ARAN – 11/04/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS109 (del 11/04/2023) – Una collaboratrice scolastica assente prima per complicanze in gravidanza, successivamente per astensione obbligatoria ed infine per puerperio può usufruire dei 25 giorni di ferie residue relative all’anno scolastico precedente? Tale fruizione potrebbe essere posticipata dalla scuola a luglio e ad agosto dell’anno scolastico in corso, durante la sospensione dell’attività didattica, od eventualmente alla fine dell’attività didattica della scuola primaria e secondaria?
Categoria: Maternità
ARAN – 31/01/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS108 (del 23/12/2022) – Congedo per malattia del bambino di età inferiore a 3 anni
ARAN – 31/01/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS108 (del 23/12/2022) – Nel caso in cui venga richiesto un giorno di congedo per malattia del bambino di età inferiore a 3 anni nella giornata di venerdì e una successiva richiesta con altro certificato per la giornata di lunedì si conteggiano il sabato e la domenica?
INPS – Circolare n° 122 del 27/10/2022 – Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 – Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome.
INPS – Circolare n° 122 del 27/10/2022 – Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, n. 176, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”. Modifiche alle disposizioni in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome.
Flcgil – 18/10/2022 – Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato – Le novità più rilevanti e le indicazioni dell’INPS
Flcgil – 18/10/2022 – Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato – Le novità più rilevanti e le indicazioni dell’INPS
INPS – Circolare n° 106 del 29/09/2022 – Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto
INPS – Circolare n° 106 del 29/09/2022 – Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto – Indicazioni operative
ANQUAP – 30/08/2022 – CONGEDI PARENTALI E ASSISTENZA AI DIVERSAMENTE ABILI: COSA CAMBIA DAL 13 AGOSTO
ANQUAP – 30/08/2022 – CONGEDI PARENTALI E ASSISTENZA AI DIVERSAMENTE ABILI: COSA CAMBIA DAL 13 AGOSTO
Uil Scuola – 13/08/2022 – Congedi parentali: nuove misure in vigore dal 13 agosto valide anche per la scuola – Scheda
Uil Scuola – 13/08/2022 – Congedi parentali: nuove misure in vigore dal 13 agosto valide anche per la scuola – Scheda
ARAN – 10/02/2022 – Orientamenti applicativi del 07/02/2022 – CIRS89 – Congedo parentale
ARAN – 10/02/2022 – Orientamenti applicativi del 07/02/2022 – CIRS89 – Il fatto che uno dei genitori, non dipendente pubblico, fruisca di benefici retributivi correlati al congedo parentale ha effetto sulla previsione di cui all’art. 12, comma 4 del CCNL Scuola del 29.11.2007, che riconosce complessivamente per entrambi i genitori, il100% della retribuzione per i primi 30 giorni di congedo parentale?
INPS – Messaggio n° 4564 del 21-12-2021 – “Congedo parentale SARS CoV-2” per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2
INPS – Messaggio n° 4564 del 21-12-2021 – “Congedo parentale SARS CoV-2” per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande per i lavoratori dipendenti
Flcgil – Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure – Prorogate al 31 dicembre 2021
Flcgil – 27/10/2021 – Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure – Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%
Sinergie di Scuola – 12/03/2021 – Limiti alla fruizione del congedo parentale ad ore
Sinergie di Scuola – 12/03/2021 – Limiti alla fruizione del congedo parentale ad ore
Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 12/03/2021 – Limiti alla fruizione del congedo parentale ad ore” »