ARAN – 19/02/2025 – Orientamenti applicativi – CIS127 del 17/02/2025 – I dipendenti della scuola possano partecipare a più di due assemblee tenute in altre istituzioni scolastiche?
Categoria: NORMATIVA SCOL.CA
ARAN – 19/02/2025 – Orientamenti applicativi – CIS126 del 17/02/2025 – Permessi per il diritto allo studio per la frequenza dei corsi di una università telematica, con lezioni erogate in modalità asincrona
ARAN – 19/02/2025 – Orientamenti applicativi – CIS126 del 17/02/2025 – I permessi retribuiti di cui all’art. 37 del CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024, le c.d. 150 ore per frequentare corsi destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale possono essere fruiti per la frequenza dei corsi di una università telematica, con lezioni erogate in modalità asincrona?
INPS – Circolare n. 42 del 17/02/2025 – Processo di invalidità civile – Riepilogo delle disposizioni normative e procedurali
INPS – Circolare n. 42 del 17/02/2025 – Processo di invalidità civile – Riepilogo delle disposizioni normative e procedurali
Uil Scuola – 12/02/2025 – GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO – Come si individua il docente perdente posto – Guida operativa
Uil Scuola – 12/02/2025 – GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO – Come si individua il docente perdente posto – Guida operativa
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 12/02/2025 – Quesito del Servizio Supporto Giuridico – Parere n. 3216 del 30/01/2025 – Adesione ad accordo quadro Consip e successivo affidamento diretto al medesimo operatore – Principio di rotazione
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 12/02/2025 – Quesito del Servizio Supporto Giuridico – Parere n. 3216 del 30/01/2025 – Convenzioni e accordi quadro, Rotazione, Affidamento diretto – Adesione ad accordo quadro Consip e successivo affidamento diretto al medesimo operatore – Principio di rotazione
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 12/02/2025 – Quesito del Servizio Supporto Giuridico – Parere n. 3224 del 30/01/2025 – Subappalto – Parità di genere per subappaltatore se impresa aggiudicataria non soggetta
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 12/02/2025 – Quesito del Servizio Supporto Giuridico – Parere n. 3224 del 30/01/2025 – Subappalto – Parità di genere per subappaltatore se impresa aggiudicataria non soggetta
MIM – Nota. 961 del 07/02/2025 – Iscrizioni on Line anno scolastico 2025/2026 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line
MIM – Nota. 961 del 07/02/2025 – Iscrizioni on Line anno scolastico 2025/2026 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line
MIM – Nota prot. n. 16442 del 05/02/2025 – PNRR – Indicazioni per la presentazione delle richieste di trasferimento intermedio delle risorse
MIM – Nota prot. n. 16442 del 05/02/2025 – PNRR – Indicazioni per la presentazione delle richieste di trasferimento intermedio delle risorse
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 07/02/2025 – Quesito del Servizio Supporto Giuridico – Parere n. 30225 del 30/01/2025 – L’avviso d’indagine di mercato è utilizzabile agli affidamenti diretti?
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 07/02/2025 – Quesito del Servizio Supporto Giuridico – Parere n. 30225 del 30/01/2025 – Procedure di aggiudicazione, Affidamento diretto – D.Lgs. 36/2023, allegato II.1, art. 2 – L’avviso d’indagine di mercato è utilizzabile agli affidamenti diretti?
Sinergie di Scuola – 06/02/2025 – Procedura di gara con impresa condannata con sanzione interdittiva non esecutiva
Sinergie di Scuola – 06/02/2025 – Procedura di gara con impresa condannata con sanzione interdittiva non esecutiva – Non può essere esclusa automaticamente, ma deve essere valutato il reato
MIM – Nota prot. n. 3827 del 04/02/2025 – A.F. 2025 – Comunicazione dei nuovi codici IBAN da utilizzare per la restituzione delle somme all’entrata del bilancio dello Stato, validi dal 1° gennaio 2025
MIM – Nota prot. n. 3827 del 04/02/2025 – A.F. 2025 – Comunicazione dei nuovi codici IBAN da utilizzare per la restituzione delle somme all’entrata del bilancio dello Stato, validi dal 1° gennaio 2025